top of page

BOLGHERI: TRA I CIPRESSI DI CARDUCCI

  • Immagine del redattore: Alessia Biscia, @valigiainfarinata
    Alessia Biscia, @valigiainfarinata
  • 26 apr
  • Tempo di lettura: 2 min
Testo e immagini a cura di Alessia Biscia, Valigia Infarinata
Bolgheri: tra i cipressi di Carducci, la strada che attraversa la poesia

Camminare lungo il Viale dei Cipressi è un’esperienza più poetica che turistica. È come attraversare una poesia di Carducci, ed è proprio lui ad averlo immortalato nei suoi versi: “I cipressi che a Bólgheri alti e schietti / van da San Guido in duplice filar…”. E davvero sembra di sentire la voce del tempo, scandita dal fruscio lieve delle fronde sopra la testa.


Una strada lunghissima, dritta come un filo, incorniciata da centinaia, anzi migliaia, di cipressi slanciati, tutti uguali eppure tutti unici.

Vi consiglio si percorrerla quando il sole sta calando, la luce sarà quella giusta: calda, dorata, perfetta per far risaltare il verde scuro degli alberi e il rosso della terra toscana. Noi siamo andati la mattina e devo ammettere che non è la stessa cosa.

Davanti a me, quel rettilineo di oltre 5 chilometri sembrava un invito alla calma, alla lentezza, alla contemplazione. E così ho fatto: ho rallentato e ci siamo fermati in qualche punto per scattare alcune foto.


Alla fine del viale, si apre Bolgheri, un borgo che pare uscito da una cartolina d’altri tempi. Case in pietra, balconi fioriti, enoteche che profumano di vino buono e un silenzio abitato, come se ogni cosa lì avesse imparato a parlare sottovoce.


Ed è tra queste enoteche che vi consiglio di sedervi a bere un calice di Bolgheri Rosso, quando il sole scompare dietro le colline.




Consigli pratici per la visita

Quando andare: Primavera e inizio autunno offrono i colori migliori e meno affollamento. Il tramonto è il momento migliore.

Come arrivare: Il viale è facilmente raggiungibile in auto dalla SS1 Aurelia (uscita Donoratico).

Cosa fare a Bolgheri: Passeggia per il borgo, visita le enoteche locali e assaggia i celebri vini DOC.


CONCLUSIONI

Se viaggi lungo la Costa degli Etruschi in Toscana, percorrere la Via dei Cipressi è una tappa a parer mio obbligata: non toglierà tempo ai luoghi che vorrai visitare, ma tornerai più arricchito.


Vi ricordo, se ancora non lo fate, di seguirmi su Instagram o Facebook @valigiainfarinata (vi ringrazio infinitamente).

Vi ringrazio di essere stati con me fino a qui...alla prossima e a presto amici di Valigia Infarinata !

Alessia

Le immagini sono di proprietà di Alessia Biscia, proprietaria di www.aspassoconibambini.com per questo motivo non sono utilizzabili da terzi per alcun motivo.






Comentarios


ALESSIA BISCIA

VALIGIA INFARINATA
a spasso con i bambini

Io, tra pentole e valigie...

Benvenut*, sono Alessia, sono sposata con Lele, abbiamo due bambini e amiamo viaggiare.

Dopo la  loro nascita, i nostri viaggi hanno avuto ritmi diversi, riscoprendo un nuovo modo di viaggiare, con loro, alla scoperta di posti meravigliosi.

Si aggiunge anche la mia passione per la cucina, ricette sane ma gustose.

 

Scopri con noi posti nuovi e lasciati ispirare.

Grazie per essere qui con noi ora. 

@VALIGIAINFARINATA

  • Facebook
  • Instagram
thumbnail_IMG_1695_edited.jpg

Modulo di iscrizione - 
Inserisci qui la tua e-mail e ricevi tutto in anteprima (no spam, solo i miei articoli)

©2024 di A Spasso con i Bambini. 

  • Facebook
bottom of page